Pantheon
Nel pieno centro di Roma, poco distante da Piazza Navona, si trova il Pantheon, in origine piccolo tempio dedicato a tutte le divinità romane (dal greco pan “tutto” e theon “divino”).
La location ideale per la vostra vacanza di lusso, per rendere emozionante e indimenticabile il vostro soggiorno a Roma
Rome Luxury House è un brand del turismo di lusso nel cuore del centro storico di Roma.
Le residenze di Rome Luxury House si trovano tutte a pochi passi dall’affascinante Castel Sant’Angelo, dalla meravigliosa Piazza Navona, dal monumentale Vaticano e dalla colorita Campo de’ Fiori, che offre a turisti e romani i tipici prodotti del MADE IN ITALY ed un grande mercato con svariati tipi di verdura e frutta fresca di stagione, oltre al meglio del glamour romano e della movida.
Rome Luxury House è punto di riferimento per tutti coloro che intendano vivere un’esperienza unica ...
Nel pieno centro di Roma, poco distante da Piazza Navona, si trova il Pantheon, in origine piccolo tempio dedicato a tutte le divinità romane (dal greco pan “tutto” e theon “divino”).
L'Ara Pacis Augustae (l'Altare della Pace di Augusto) fu commissionato dal Senato il 4 luglio del 13 a.C. e inaugurato il 30 gennaio del 9 a.C. Celebrò la pacificazione del mediterraneo realizzata dall'imperatore Augusto dopo le vittoriose campagne...
La Basilica di San Pietro in Vaticano sorge nel luogo dove, secondo la tradizione, subì il martirio e fu sepolto l’apostolo Pietro nel 64 d.C. Al di sotto dell’area è presente la necropoli precedentemente pagana dove è stato sepolto lo stesso Pietro...
Edificato intorno al 123 d.C. come sepolcro per l'imperatore Adriano e la sua famiglia, Castel Sant'Angelo quando viene incluso nelle mura aureliane per volere dell'imperatore occidentale Onorio.
Trastevere è uno dei quartieri più tradizionali di Roma e viene chiamato così perché si trova sull’altro lato del fiume opposto al centro storico. È considerato è il quartiere più affascinante di Roma con i suoi vicoli e palazzi medievali, i sanpietrini,
Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, occupa l’area dell'antico "Stadio di Domiziano. Ha conservato la forma rettangolare allungata dell'arena, con uno dei lati minori (quello settentrionale) curvo, mentre gli edifici circostanti ...
Una grandiosa villa romana, gli Horti Luculliani, sorgeva nel punto dove oggi c’è la chiesa Santissima Trinità dei Monti, un tempo "Trinità del Monte". La prima parte della chiesa fu costruita tra il 1502 ed il 1519 in stile gotico, coperta da volte...
La fontana più famosa di Roma e dell’Italia, e probabilmente del mondo, è la Fontana di Trevi inaugurata il 22 maggio del 1762. Scenografica e maestosa, con il rumore dell’acqua che si confonde con il vociare dei turisti, intenti a lanciare la famosa...
Un nostro consulente è disponibile per valutare il miglior servizio per te
Itinerario “Adrianeo” (Pantheon, Piazza Navona, Campo de' Fiori)
Itineraro “Trevi” (Via del Tritone, Fontana di Trevi, Galleria Alberto Sordi)
Le vie del tridente e tutto quello non che sapete, dove fare shopping nella città eterna?